Mercato+immobiliare+2025%3A+prezzi+delle+case+in+aumento+del+16%25+dal+2019
ildogvilleit
/2025/02/19/mercato-immobiliare-2025-prezzi-delle-case-in-aumento-del-16-dal-2019/amp/
Curiositá

Mercato immobiliare 2025: prezzi delle case in aumento del 16% dal 2019

Lo studio di C.r.c. e Assoutenti evidenzia un incremento del costo delle abitazioni in Italia. Milano si conferma la città più cara, mentre Trieste segna la crescita maggiore. Tempi di acquisto più lunghi per operai e impiegati.

Negli ultimi sei anni, il mercato immobiliare italiano ha subito un aumento significativo dei prezzi delle abitazioni.

Mercato immobiliare 2025: prezzi delle case in aumento del 16% dal 2019 – ildogville.it

Secondo uno studio del Centro di formazione e ricerca sui consumi (C.r.c.) in collaborazione con Assoutenti, il costo medio delle case in Italia è cresciuto del 16% tra il 2019 e il 2025.

Prezzi delle case in crescita: Milano la più cara, Trieste l’incremento più alto

Negli ultimi sei anni, il mercato immobiliare italiano ha subito un aumento significativo dei prezzi delle abitazioni. Secondo uno studio del Centro di formazione e ricerca sui consumi (C.r.c.) in collaborazione con Assoutenti, il costo medio delle case in Italia è cresciuto del 16% tra il 2019 e il 2025. Milano si conferma la città con i prezzi più elevati al metro quadro, mentre Trieste registra l’aumento più marcato. Questo trend rende sempre più difficile l’accesso alla casa per le fasce di reddito medio-basse.

Prezzi delle case in crescita: Milano la più cara, Trieste l’incremento più alto – ildogville.it

Per acquistare un’abitazione, un operaio necessita di 11,6 anni di stipendio, un impiegato di 9,7 anni e un dirigente di 4 anni. L’aumento del costo degli immobili, combinato con l’inflazione e le oscillazioni dei tassi di interesse sui mutui, ha reso il mercato meno accessibile, specialmente per i giovani lavoratori e le famiglie a basso reddito. Vediamo nel dettaglio quali sono i fattori che stanno influenzando questa dinamica.

Milano e Trieste in testa: l’evoluzione del mercato immobiliare italiano

Il capoluogo lombardo si conferma la città più cara d’Italia per l’acquisto di una casa, con prezzi che superano i 7.500 euro al metro quadro nelle zone centrali e toccano cifre ancora più elevate nei quartieri più esclusivi. Il forte afflusso di investitori, sia italiani che stranieri, e la crescita economica della città hanno contribuito a mantenere alto il valore degli immobili. Parallelamente, la richiesta di abitazioni in affitto ha portato a un incremento dei canoni, rendendo difficile per molte persone trovare soluzioni abitative sostenibili.

Trieste, invece, è la città che ha registrato il maggiore aumento dei prezzi negli ultimi anni. Sebbene partisse da valori più bassi rispetto a Milano, la crescita del mercato turistico e la domanda di seconde case hanno portato a un’impennata dei prezzi. La città giuliana, grazie alla sua posizione strategica e alla qualità della vita, sta diventando una meta sempre più ambita sia per chi cerca una residenza principale sia per chi desidera investire nel settore immobiliare.

Le nuove generazioni, in particolare i giovani sotto i 35 anni, incontrano maggiori difficoltà nell’accedere al credito immobiliare, a meno di poter contare su un aiuto economico familiare. Di conseguenza, cresce il mercato degli affitti, con un incremento della domanda nelle principali città italiane. Tuttavia, anche il settore delle locazioni sta vivendo un’impennata dei prezzi, soprattutto in città come Bologna, Roma e Firenze, rendendo la ricerca di un alloggio sempre più complessa.

Linda Marciano

Recent Posts

La confessione intima di Marco Giallini: “Lo ammetto, nella vita reale di coppia…”

L’attore Marco Giallini ha rilasciato alcune dichiarazioni a Il Messaggero parlando del nuovo film “FolleMente”…

1 mese ago

Geolier, Fabri Fibra e Rose Villain insieme per un evento attesissimo: dove li vedremo

Dopo il suo secondo Sanremo, Rose Villain è pronta a partecipare a un nuovo interessante…

1 mese ago

Fedez perde le staffe dopo Sanremo e quasi aggredisce: cosa è successo

Fedez viene insultato e reagisce, ma cosa è accaduto dopo la fine di Sanremo? Tutti…

1 mese ago

Roberta Di Padua e Alessandro Vicinanza: l’ultimo indizio social fuga ogni dubbio

Roberta Di Padua e Alessandro Vicinanza stanno ancora insieme oppure no? Gli indizi sui social…

1 mese ago

Tradimento, trama puntata 23 febbraio: tutti preoccupati per la piccola Oyku

Nuovo appuntamento in prima serata con Tradimento, ecco cosa succederà nella puntata della soap turca…

1 mese ago

Gianni Sperti, la situazione sentimentale: “Piccoli attacchi d’ansia”, l’annuncio

Gianni Sperti e la confessione sulla sua situazione sentimentale: arriva la nuova rivelazione dell’opinionista di…

1 mese ago