Chi è alla ricerca di una saga familiare da guardare tutta d’un fiato, dovrebbe scoprire la storia di Fausto e del suo ultimo giorno: il trailer è molto emozionante e il cast è eccezionale.
In inverno non c’è niente di meglio che sedersi sul divano con un plaid e guardare in tv le proprie serie preferite, da soli o con amici e familiari. C’è chi preferisce storie fantasy, chi i thriller, chi le storie d’amore. Chi invece è appassionato di saghe familiari, non può perdere la nuova proposta del catalogo Netflix.

Da pochi giorni circola sul web il trailer di questa nuova serie e, solo vedendolo, le lacrime scendono copiose. Questo è normale perché la storia è incentrata su Fausto e la sua famiglia, ma soprattutto sul suo ultimo giorno di vita. Ecco chi sono i protagonisti della storia e quando poter vedere questa nuova serie emozionante.
Quando vedere l’appassionante storia di Fausto e del suo ultimo giorno
Da qualche giorno circola sul web il trailer di una nuova serie tv italiana che promette già di emozionare e di far piangere parecchie persone. Si tratta di “Storia della mia famiglia”, una saga familiare commovente che ha nel suo cast alcuni degli attori più promettenti degli ultimi anni.

Ad interpretare Fausto, il protagonista della storia, è Eduardo Scarpetta, che il pubblico ha imparato a conoscere per il suo ruolo di Pasquale Peluso ne “L’amica geniale”. Ha interpretato tantissimi altri ruolo come ad esempio quello di Renato Carosone o, ancora, ha recitato nella serie tv “La legge di Lidia Poet”. Insomma, è un attore davvero talentoso che anche in questa nuova serie tv il pubblico potrà apprezzare per le sue qualità.
Accanto a lui, fra gli altri, Vanessa Scalera (che il pubblico apprezza molto nel ruolo di “Imma Tataranni – Sostituto procuratore”), Massimiliano Caiazzo (attore della fortunata serie “Mare Fuori”) e Valentina Pastore. La serie è stata creata da Filippo Gravino con la regia di Claudio Cupellini e prodotta da Palomar (a Mediawan Company). Storia della mia famiglia, dunque, ruota intorno alle vicende di Fausto e della sua famiglia e, come in ogni nucleo familiari, ci saranno momenti divertenti e pieni d’amore e altri tristi, in cui si ha paura per il futuro e per ciò che avverrà.
Ma soprattutto si parla dell’ultimo giorno di Fausto e delle implicazioni di questo momento così difficile, quando la famiglia dovrà riuscire a trovare un nucleo familiare alternativo per i piccoli figli di Fausto (Libero ed Ercole). La serie tv sarà disponibile su Netflix dal 19 febbraio e, come ogni prodotto della piattaforma di streaming, è molto atteso, anche perché già dal trailer, in cui si può sentire in sottofondo l’emozionante versione di “Piovesse il tuo nome” cantata da Elisa e Calcutta, è impossibile non commuoversi.
Forse perché è facile rivedersi nella famiglia di Fausto, fatta di persone semplici che gioiscono con poco ma che, allo stesso tempo, si intimoriscono per il futuro e le incertezze che la vita riserva.