Bong Joon-ho ha annunciato la data di uscita del suo prossimo film che sarà d’animazione. Arrivano interessanti dettagli.
Oggi vedremo alcuni aspetti interessanti sul film del regista che ha raggiunto dei risultati straordinari dal punto di vista artistico.

Proprio il regista ha parlato alcuni aggiornamenti sul suo prossimo film che è un progetto che sta seguendo con attenzione. Ha posto delle sfide importanti verso il suo futuro professionale che gli potrebbe regalare ulteriori colpi di scena importanti. Il regista coreano ha parlato ai microfoni della rete JTBC dove ha confermato che il suo lavoro ora è a metà strada in fase di sviluppo.
L’artista ha specificato: “Il film dovrebbe essere pronto tra la fine del 2026 e l’inizio del 2027. Recentemente, alcuni articoli hanno parlato erroneamente di una possibile uscita quest’anno, ma non è affatto così. Stiamo lavorando intensamente e l’obiettivo di oggi è quello di uscire nel 2027, ci stiamo preparando dal 2019″.
Poi aggiunge: “È davvero difficile. Quando guardo i film d’animazione, vedo spesso che ci sono due o tre registi nei titoli di coda. Capisco perché succede, ma io non riesco a fare così. Sento di dover fare tutto da solo, quindi sto cercando di portare avanti il progetto nel miglior modo possibile”.
Il regista parla del film
Il regista coreano Bong Joon-ho è pronto dunque a un lavoro di grande spessore che permetterà di raggiungere ulteriori risultati a una carriera già immensa fino a questo momento.
Questo nuovo film è ispirato liberamente al libro “The Deep: The Extraordinary Creatures of the Abyss” di Claire Nouvian. Molto però avvolto dal mistero come soprattutto il titolo che ancora non conosciamo. Diventa interessante aggiungere altri particolari interessanti.

Bong ha condiviso ulteriori dettagli importanti, svelando che l’ambientazione sarà in un luogo che si chiama Simahe ed è popolato da “personaggi carini, ma molto solitari“. Le parole del regista ci dimostrano uno sguardo lucido verso un film di fortissimo impatto.
Il regista ha vissuto l’apice della sua carriera nel 2020 quando ha vinto tre Oscar grazie al film Parasite. Questo è stato premiato come Miglior Film, Miglior Regista e Migliore sceneggiatura originale. In carriera ha diretto altri film di spessore che le hanno permesso di raggiungere un pubblico sempre più ampio a partire da Memorie di un assassino a Okja. Quest’anno uscirà al cinema il suo film Mickey 71 che è davvero molto atteso e che permetterà ulteriori colpi di scena.